![Tuscany](https://static.wixstatic.com/media/11062b_077b06bbeecb40eb99f82191de929954~mv2.jpg/v1/crop/x_0,y_176,w_4828,h_3268/fill/w_752,h_509,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/Tuscany.jpg)
Campi di Applicazione
A cosa serve la psicosintesi
La psicosintesi è un approccio terapeutico integrato che mira a sviluppare l'armonia tra corpo, mente e spirito, favorendo la crescita personale e la realizzazione del potenziale umano.
Può essere utile per intervenire su diverse aree, tra cui:
A chi si rivolge la psicosintesi
La Psicosintesi si rivolge a chi, in situazioni personali di disagio e di difficoltà, vuole comprenderne le cause e ritrovare in se stesso l'equilibrio e le risorse per giungere al miglioramento e alla soluzione.
A chi sente un senso di incompletezza o inquietudine esistenziale e desidera intraprendere un percorso di ricerca interiore per sviluppare un atteggiamento più consapevole, autentico e creativo verso la vita.
A chi, coinvolto per ruolo o per lavoro in attività formative ed educative (genitori, insegnanti, animatori ...), in problematiche sociali o in relazioni di aiuto (medici, infermieri, assistenti sociali, psicologi, psicoterapeuti, counselors...), vuole sviluppare le sue capacità di relazionarsi positivamente con gli altri e facilitarne i processi di crescita.