![il gioco aiuta lo sviluppo](https://static.wixstatic.com/media/11062b_fe6dd197d5d44552b7b2ec25379b757c~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_653,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/11062b_fe6dd197d5d44552b7b2ec25379b757c~mv2.jpg)
Roberto Assagioli dava molta importanza al gioco non solo durante l'infanzia e l'adolescenza, al contrario lo riteneva molto importante anche nell'età adulta.
Leggendo il suo testo "Per vivere meglio", nel primo capitolo "La vita come gioco e rappresentazione", ho potuto constatare il perchè di tale importanza.
Durante la lettura, sono rimasto molto colpito dalla seguente frase:
L'atteggiamento sportivo genuino è quello di voler giocare bene più che di voler vincere.
Sono due cose diverse; il vincere può dipendere dall'inferiorità dell'avversario; e lo stesso vale per il perdere.
Il vero sportivo non tiene a vincere a scapito dello stile del gioco, della correttezza, della lealtà.
E come in altri casi, il non preoccuparsi di vincere, favorisce la vittoria!
Nell'epoca odierna invece, il gioco viene spesso considerato superfluo ed in questo modo è stata spostata l'attenzione verso la competizione su vari campi , come ad esempio quello scolastico, lavorativo, sportivo e familiare, con il pericolo di sfociare sottoforma di arrivismo, opportunismo e soprattutto il "voler vincere a tutti i costi".
![Avversari, no nemici](https://static.wixstatic.com/media/nsplsh_574a34375a52326b755938~mv2_d_6000_4000_s_4_2.jpg/v1/fill/w_980,h_653,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/nsplsh_574a34375a52326b755938~mv2_d_6000_4000_s_4_2.jpg)
Questo porta anzitutto a vedere l'altro come nemico anziché avversario.
Nonostante il vincitore si crede invincibile, con questo tipo di atteggiamento si perde tutta L'essenza del gioco, arrivando addirittura a modificare in modo ARTIFICIALE il suo stile.
Agganciandomi al post precedente "https://www.psicosintesitreviso.it/post/l-energia-aggressiva-forme-di-espressione " l'energia viene espressa con modalità distruttiva sia nei confronti degli altri che verso se stessi, portando nel tempo alla non accettazione nel caso di una eventuale sconfitta.
Tutto ciò nel tempo, può portare delle ripercussioni come paura, ansia che arrivano a creare dei blocchi sul piano fisico emotivo e mentale.
E tu cosa ne pensi?
Commentaires