![Attacco di panico](https://static.wixstatic.com/media/11062b_3445081e3e064175920463ea0f2a0c74~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_664,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/11062b_3445081e3e064175920463ea0f2a0c74~mv2.jpg)
Può capitare nel corso della vita IMPROVVISAMENTE di provare un senso di ansia fortissima, sentire il cuore battere molto velocemente accompagnato da tremolio delle gambe, sudorazione intensa, sensazione di mancanza di respiro e perdita di equilibrio.
A livello mentale iniziano ad arrivare pensieri del tipo "adesso muoio", che amplificano le emozioni aumentando così il livello della paura.
Tutto ciò ha una durata variabile da persona a persona.
Anche se l'episodio può essere breve, per chi lo vive sembra non finire mai, finchè ad un certo punto, quando arriva al massimo dell'intensità di colpo passa e l'individuo ora prova un senso di stanchezza molto forte accompagnato dalla sensazione di aver perso molta energia.
![pensare paura attacco di panico](https://static.wixstatic.com/media/599d5afdcec7458e9a131b2189cfd232.jpg/v1/fill/w_980,h_653,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/599d5afdcec7458e9a131b2189cfd232.jpg)
Tutto ciò porta la persona a vivere costantemente in apprensione, pensando continuamente che questo tipo di episodio possa ripetersi in qualsiasi momento.
Nel tempo può capitare che l'attacco di panico arrivi con maggior frequenza e intensità, portando l'individuo a credere di non poter far nulla rinunciando un pò alla volta a tutto.
Questo malessere, molte volte non viene capito dalle persone vicine e nel tentativo di spronare chi al momento vive questo problema, creano l'effetto contrario, in quanto viene amplificato aumentando la sofferenza.
![rifugio attacco di panico](https://static.wixstatic.com/media/11062b_539ce601505843cca95c3be4e9c42346~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_735,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/11062b_539ce601505843cca95c3be4e9c42346~mv2.jpg)
Questo comporta il progressivo "isolamento" dagli altri amicizie, lavoro, studio, familiari, vivendo la maggior parte del tempo a casa o al massimo in un luogo che viene percepito "sicuro".
Tutto ciò porta a modificare anche il modo di comunicare che passa da interpersonale (in presenza) a chattare (dietro uno schermo), perchè aumenta la percezione di avere una "barriera protettiva".
Nonostante inizialmente questo atteggiamento sembra portare dei "vantaggi", nel tempo diventa distruttivo perché si finisce col chiudersi in se stessi e di conseguenza rimanere completamente soli.
Si vorrebbe capire come cambiare questa situazione, solo che il pensiero dominante è quello di non avere alcuna possibilità di farcela, perché sembra impossibile uscirne.
![](https://static.wixstatic.com/media/a44c7ce954db4e49abcd184097a97d76.jpg/v1/fill/w_980,h_653,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/a44c7ce954db4e49abcd184097a97d76.jpg)
Ora per chi si riconosce e sta vivendo la situazione, vorrei assicurare che al contrario di ciò che si pensa c'è la POSSIBILITÀ di cambiare questa situazione!!
Grazie ad un percorso personale svolto su di me e alla formazione che ho intrapreso, ho avuto la possibilità di trasformare questa situazione, capire perchè si è scatenata e trovare la modalità di lavoro.
Bình luận