![La Volontà, leggerezza anziché forzatura](https://static.wixstatic.com/media/nsplsh_4e786e384e6d3279783049~mv2_d_5472_3648_s_4_2.jpg/v1/fill/w_980,h_653,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/nsplsh_4e786e384e6d3279783049~mv2_d_5472_3648_s_4_2.jpg)
Nell'immaginario collettivo, la Volontà viene spesso associata ad una forzatura, ad esempio quando qualcuno ti dice di fare uno sforzo per fare qualcosa e non sempre quello che si fa parte dalle nostre vere esigenze, bisogni o desideri, trasformandosi così in perseveranza.
Roberto Assagioli, fondatore della psicosintesi, aveva un'idea completamente diversa.
Al contrario di quanto detto sopra, osserva la volontà come un atto spontaneo che richiede poca fatica nel portare a termine l'azione e soprattutto senza forzature.
Partendo dalle basi, ha osservato tre qualità della Volontà che sono:
![La Volontà forte, qualità per compiere l'azione.](https://static.wixstatic.com/media/nsplsh_7a4e786c76435a68484e41~mv2_d_5760_3840_s_4_2.jpg/v1/fill/w_980,h_653,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/nsplsh_7a4e786c76435a68484e41~mv2_d_5760_3840_s_4_2.jpg)
Volontà Forte: che corrisponde all'energia dell'impulso e della spinta iniziale utile per raggiungere l'intento che la persona si è prefissata.
![La Volontà abile - sapiente, trova la strada più veloce e meno faticosa per la riuscita del progetto.](https://static.wixstatic.com/media/nsplsh_3955563943414831684f51~mv2_d_5472_3648_s_4_2.jpg/v1/fill/w_980,h_653,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/nsplsh_3955563943414831684f51~mv2_d_5472_3648_s_4_2.jpg)
Volontà Abile - Sapiente: che corrisponde alla strategia più efficace e che richiede il minor sforzo per arrivare al compimento del progetto iniziale.
![La Volontà buona, compiere i progetti o azioni senza danneggiare gli altri.](https://static.wixstatic.com/media/nsplsh_e20700695dbb4ffb9a8ee91a6aff2926~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_551,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/nsplsh_e20700695dbb4ffb9a8ee91a6aff2926~mv2.jpg)
Volontà Buona: è una parte molto importante dell'intero processo. Le prime due (Forte e Abile - Sapiente) sono a carattere individuale, mentre la Volontà Buona, agisce in modo tale che per raggiungere il traguardo dell'intento, l'individuo non danneggi le altre persone.
Un esempio molto pratico, di come questa qualità VOLONTÀ BUONA sia molto poco presente nell'epoca attuale è l'egoismo e l'arrivismo, presenti nei vari contesti come quello sportivo; scolastico; lavorativo e familiare, arrivati ormai a livelli molto alti.
Allenare quotidianamente queste qualità, porta benessere sia a livello personale che a livello collettivo. Inoltre è più semplice capire se ciò che stiamo facendo parte davvero da noi oppure se ci viene imposto da altre persone.
Per fare ciò, un valido aiuto è la lettura del testo di Roberto Assagioli, "L'ATTO DI VOLONTÀ" dove si possono trovare una serie di esercizi per iniziare a far pratica.
Comments